Champ de choux

Il Cavolfiore Bianco

Stagionalità :

Il cavolfiore bretone: un ortaggio di punta della “ceinture dorée”

Riconoscibile per la sua forma compatta e generosa, il cavolfiore bianco è un must nei banchi dei mercati e nelle cucine professionali. La sua grana fitta, la consistenza soda e il sapore delicatamente dolce lo rendono un ortaggio apprezzato da ristoratori e distributori. A differenza del broccolo, di cui si consumano i bouquet, il cavolfiore è in realtà un organo pre-floreale che, se lasciato crescere, si trasformerebbe in fiore.

La sua versatilità culinaria seduce sia gli chef che gli industriali del settore agroalimentare: crudo, si gusta croccante e fresco; cotto, diventa morbido e fondente. Si integra perfettamente con ricette tradizionali e preparazioni moderne e innovative.

Una coltura bretone al servizio della qualità

In Bretagna, il cavolfiore gode di un terroir unico, favorevole al suo sviluppo ottimale. Questa regione, in particolare la “cintura dorata” situata a nord del Finistère e delle Côtes-d’Armor, è nota per la fertilità dei suoi terreni e il clima temperato, ideale per la coltivazione delle crucifere.

Il cavolfiore viene piantato meccanicamente e raccolto a mano, garantendo una rigorosa selezione dei capolini più belli. Questa raccolta attenta assicura una qualità omogenea e un aspetto impeccabile, essenziale per i canali di distribuzione e l’esportazione.

Disponibilità annuale per soddisfare le esigenze del mercato

Il cavolfiore bretone è disponibile tutto l’anno, con due periodi chiave:

  • Cavolfiore invernale (da novembre ad aprile): alta stagione con volumi di produzione elevati.
  • Cavolfiore estivo (da maggio ad ottobre): bassa stagione in cui la produzione continua ma in quantità più limitate.

Grazie a questa produzione continua, noi di Pouliquen vi garantiamo un approvvigionamento regolare, essenziale per i professionisti del commercio e della grande distribuzione.

Produttori esperti e impegnati

I nostri produttori partner, membri del marchio Prince de Bretagne, sono specializzati nella coltivazione del cavolfiore. Riuniti nelle cooperative agricole SICA, Les Maraîchers d’Armor e Terres de Saint-Malo, coltivano questo ortaggio emblematico nel rispetto delle tradizioni e delle pratiche agricole sostenibili.

Le aziende agricole si trovano nelle immediate vicinanze del mare e beneficiano di un microclima favorevole e di terreni ricchi di sostanze organiche. Questo ambiente eccezionale consente di ottenere ortaggi freschissimi, limitando l’uso di prodotti chimici.

Confezioni adatte alle esigenze del mercato B2B

Ci adattiamo alle esigenze di ogni professionista offrendo diversi formati di confezionamento:

  • Confezioni in cartone o legno, contenenti da 6 a 11 pezzi a seconda del calibro.
  • Confezionamento in campo, che garantisce freschezza ottimale ed efficienza logistica.

Che tu sia un grossista, un ristoratore, un importatore o un professionista della grande distribuzione, ti accompagniamo nella realizzazione di soluzioni su misura per garantire una gestione fluida del tuo approvvigionamento.

Contatta il nostro team commerciale

Stai cercando un fornitore affidabile per l’acquisto di cavolfiore e altre verdure fresche? Pouliquen ti garantisce volumi regolari e qualità ottimale durante tutto l’anno.